Medea. Testo greco a fronte

Medea. Testo greco a fronte

Medea. Testo greco a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Medea. Testo greco a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Medea. Testo greco a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Medea. Testo greco a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Medea. Testo greco a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Medea. Testo greco a fronte oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
8,55 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Medea. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
Medea. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
9,50 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
9,50 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Medea. Testo greco a fronte
Medea. Testo greco a fronte
9,50 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,39 €
Medea. Testo greco a fronte
Medea. Testo greco a fronte
12,35 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Medea. Testo greco a fronte

Offerta più conveniente

Una sequenza di Pier Paolo Pasolini fornisce un'interpretazione folgorante del dramma di Euripide: Maria Callas/Medea, maestosa creatura proveniente da un mondo "altro"", scende dalla nave Argo e si ritrova al centro della Piazza dei Miracoli di Pisa. La ""barbara"", la donna che ""balbetta"" e non conosce le armonie della lingua greca, guarda disorientata lo sfondo ""teatrale"" nel quale il compagno Giasone l'ha portata. È l'inizio della fine, l'origine del suo malanno. In anticipo di almeno trent'anni sulla globalizzazione, Pasolini denuncia che la difficoltà dell'integrazione nasce dall'impossibilità di ritrovare se stessi in un mondo così diverso, anche nelle sue linee esterne. La radice dell'abominevole crimine di Medea - la trasformazione da maga e protettrice benevola a strega e disgregatrice della famiglia - originerebbe dall'alienazione a cui si è sottoposta, allettata da Giasone e dall'insidioso splendore della civiltà. Introduzione e note di Giorgio Sandrolini."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: