Maschere e corazze. Versione teatrale

Maschere e corazze. Versione teatrale

Maschere e corazze. Versione teatrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,92 €
Spedizione da 2,70 €

Maschere e corazze. Versione teatrale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,92 €
Spedizione da 2,80 €

Maschere e corazze. Versione teatrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Maschere e corazze. Versione teatrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Maschere e corazze. Versione teatrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,92 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Maschere e corazze. Versione teatrale oscilla tra 12,92 €€ - 12,92 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Maschere e corazze
Maschere e corazze
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Maschere e corazze. Versione teatrale

Offerta più conveniente

Panuro, paesino di quattrocento anime adagiato sulle pendici settentrionali dei Peloritani, rappresenta lo scenario naturale di Maschere e corazze, romanzo ambientato negli anni Settanta e narrante le intrecciate vicende di alcuni dei suoi abitanti. La versione integrale dà ampio spazio alle dinamiche psichiche dei vari personaggi, impegnati a sviluppare tutta una serie di strategie compensative al fine di proteggersi dai traumi e dalle difficoltà che la vita impone loro. Come risultato, molti di essi si trovano a indossare un insieme di maschere e corazze che, filtrando la loro realtà, danno luogo a numerose vicende tragicomiche. La trasposizione a opera teatrale ha naturalmente richiesto una rivisitazione del testo, come anche un vigoroso sfoltimento di numerose ramificazioni narrative, al fine di poter rientrare nei canoni e nei tempi teatrali. Dunque, molti personaggi sono stati "sacrificati"", mentre i ""sopravvissuti"" hanno acquisito freschezza, spontaneità e attendibilità. In quest'ottica è stato ritenuto opportuno, ad esempio, trasporre alcuni dialoghi in dialetto siciliano, decisamente più diretto e musicale rispetto alla lingua nazionale. Alla fine, ha preso corpo un'opera meno consistente di quella originaria, ma decisamente più agile e incisiva."
12,92 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: