Martini «politico» e la laicità dei cristiani

Martini «politico» e la laicità dei cristiani

Martini «politico» e la laicità dei cristiani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Martini «politico» e la laicità dei cristiani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Martini «politico» e la laicità dei cristiani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Martini «politico» e la laicità dei cristiani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Martini «politico» e la laicità dei cristiani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Martini «politico» e la laicità dei cristiani oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Duccio e Simone Martini. La maestà come manifesto politico
Duccio e Simone Martini. La maestà come manifesto politico
10,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa (1986-1993)
Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa (1986-1993)
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Martini «politico» e la laicità dei cristiani

Offerta più conveniente

Oggi i cattolici italiani sono divisi, e ciò che li divide è soprattutto la politica. Vi è un cattolicesimo identitario, che fa della contrapposizione al mondo la sua peculiarità, e vi è un cattolicesimo solidale, che pone la sua peculiarità nel dialogo e nell'inserimento nel mondo. Tra il principio identitario e il principio solidale quale privilegiare? Giovanni Bianchi, un cattolico che ha fatto del sociale e della politica il suo principale ambito di lavoro, individua nel magistero del cardinal Martini a Milano la sintesi matura tra questi due principi: vivere l'identità cristiana nella solidarietà al mondo. In questo senso Martini è "politico"", perché indica ai cristiani che la ""polis"", la città degli uomini, è lo sbocco privilegiato della loro fede nel Dio fatto uomo."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: