Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia

Offerta più conveniente

Il libro ripercorre le esperienze di vita, di lotta e di impegno politico e sociale di Maria Colamonaco, nata a Santeramo in Colle il 30 gennaio 1927 e morta a Bari, all'età di novant'anni, il 7 agosto 2017. Attraverso un suo scritto inedito. Maria Colamonaco fu prima militante poi esponente, a tutto tondo, del comunismo pugliese. Fu un indiscusso protagonista della storia politica santermana, murgiana e pugliese. Prima donna a Santeramo in Colle ad iscriversi ad un partito politico nel 1943, prima donna tesserata alla CGIL, prima donna ad essere eletta nel Consiglio Comunale di Santeramo in Colle nel 1954, prima e unica donna ad essere eletta nel Consiglio Regionale nella prima e nella seconda legislatura. Fu un fiero e strenuo difensore dei propri ideali, dentro e fuori le aule dei consigli comunali e regionali.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: