Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici

Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici

Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Carolina Maria de Jesus. Una biografia ai margini della Letteratura
Carolina Maria de Jesus. Una biografia ai margini della Letteratura
9,75 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Child of the Dark: The Diary Of Carolina Maria De Jesus
Child of the Dark: The Diary Of Carolina Maria De Jesus
8,67 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Orazione funebre per la morte di Maria Cristina Carolina
Orazione funebre per la morte di Maria Cristina Carolina
11,56 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici

Offerta più conveniente

Tra il 1806 e il 1815 la Sicilia fu la sede del secondo soggiorno del re Borbone, in fuga dai francesi padroni del Continente. Per interessi strategici mediterranei, l'isola fu anche sotto la protezione degli inglesi. In questa cornice maturò la situazione che avrebbe condotto alla Rivoluzione del 1812 e alla famosa Costituzione siciliana "all'inglese"", che fu anche la prima costituzione in Italia e l'unica a non essere ""concessa"". Rivoluzione e costituzione sono state molto studiate. Ciò che invece non è mai stato posto sotto la lente dell'analisi storica è il contraddittorio periodo immediatamente precedente: questo scritto rappresenta quindi un'inedita investigazione. Vi si fronteggiavano tre poteri in inevitabile attrito: da un lato il Parlamento dei baroni siciliani, un'assemblea feudale dotata di privilegi e libertà finora mai toccate; dall'altro Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia, un sovrano assoluto, che ha sempre governato l'isola solo tramite Viceré e mai direttamente, e adesso, rimasto senza altro regno, si trova invece nell'esigenza di un governo diretto; al terzo vertice, determinante, l'Ammiraglio inglese necessitato a fare dell'Isola perno antinapoleonico. Francesco Renda articola e prova la tesi mediante la ricostruzione dei minimi eventi e attraverso la cronaca giornaliera (grazie anche al diario del ministro de' Medici) dei grovigli di corte."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: