Manuale di diritto del turismo

Manuale di diritto del turismo

Manuale di diritto del turismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione gratuita

Manuale di diritto del turismo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

Manuale di diritto del turismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Manuale di diritto del turismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Manuale di diritto del turismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Manuale di diritto del turismo oscilla tra 37,05 €€ - 37,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Manuale di diritto urbanistico - [Primiceri Editore]
Manuale di diritto urbanistico - [Primiceri Editore]
16,04 €
6 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Manuale di diritto tributario. Parte generale
Manuale di diritto tributario. Parte generale
39,90 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Manuale Di Diritto Privato Europeo I: Vol. 1
Manuale Di Diritto Privato Europeo I: Vol. 1
23,75 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Manuale Di Diritto Privato Europeo Ii: Vol. 2
Manuale Di Diritto Privato Europeo Ii: Vol. 2
78,85 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Manuale di diritto del turismo

Offerta più conveniente

"È questa la settima edizione del Manuale di diritto del turismo. La prima edizione risale al lontano 1999 (eravamo nel secolo scorso!). Da allora il diritto del turismo si è consolidato in una struttura sistematica e interdisciplinare, che ci ha indotto, come in passato, a mantenere la suddivisione della materia in tre parti: turismo e principi, turismo e amministrazione, turismo e forme di autonomia privata. L'analisi del diritto del turismo - una concezione unitaria che siamo orgogliosi di aver contribuito a costruire nell'arco ormai di vent'anni - è condotta nella prospettiva dei ""poteri giuridici"". Il contenuto è quindi organizzato secondo le competenze normative (degli ordinamenti statale, regionali, dell'Unione europea, internazionale generale), le competenze amministrative (riferite alle diverse azioni: governo, promozione, incentivazione, controllo su imprese e professioni, leva fiscale) e il ruolo dell'autonomia privata. Sulle tre parti campeggia la parola «turismo», a significare e testimoniare l'unità interdisciplinare della materia. Questa nuova edizione esce in un momento in cui il turismo è chiamato ad interrogarsi sulle nuove sfide da affrontare. Negli ultimi anni il settore dei viaggi è cresciuto in modo esponenziale e le prospettive di sviluppo sono davvero impressionanti: nel 2006 furono registrati 846 milioni di arrivi internazionali in tutto il mondo. Dieci anni dopo, la UNWTO - United Nation World Tourism Organization, ha rilevato 1,2 miliardi di viaggiatori, mentre le stime della Banca mondiale prevedono che si giungerà ad oltre 1,8 miliardi entro il 2029, con un incremento di oltre 420 milioni di posti di lavoro secondo il World Travel & Tourism Council. Il turismo quindi deve oggi confrontarsi con gli effetti che oltre un miliardo di viaggiatori determina sull'ecosistema, valutandone l'impatto sulle realtà locali, i segni sull'ambiente e il paesaggio, gli effetti sulla vita delle antiche città d'arte. Il turismo è costretto ad affrontare le conseguenze critiche di una crescita esponenziale e contemperare lo sviluppo con la sostenibilità. Per questo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2017 ""Anno internazionale per il Turismo Sostenibile per lo Sviluppo"" (International Year for Sustainable Tourism for Development). È il tempo del turismo sostenibile. È il tempo del diritto del turismo sostenibile."" (dalla presentazione)"
37,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: