Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio

Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio

Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio

Offerta più conveniente

Le presenti pagine, redatte secondo una prospettiva transdisciplinare che si avvale dell'apporto di medici, nutrizionisti, antropologi e linguisti, mirano a far risaltare gli stretti legami che intercorrono tra cibo, culture gastronomiche, fattori dietologici e benefici salutistici ascrivibili alle voci (sinonimiche)"mangiare mediterraneo"", ""nutrirsi mediterraneo"". Si tratta di un modello alimentare fortemente tributario dei condizionamenti ecologico-ambientali e economico-produttivi che si sono venuti affermando nella ""lunga durata"" entro la cornice territoriale prospiciente il bacino del Mediterraneo. Si tratta inoltre di un modello che, pur racchiudendo al suo interno discontinuità culinarie rinvianti a geografie e a morfologie territoriali profondamente differenziate, esprime un comun denominatore alimentare che individua in vino, olio, grano (la cosiddetta triade mediterranea) il nucleo vittuario da cui milioni di persone hanno tratto da secoli le ""migliori"" calorie per il loro sostentamento."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: