Mafie e globalizzazione

Mafie e globalizzazione

Mafie e globalizzazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,30 €
Spedizione da 2,70 €

Mafie e globalizzazione

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Mafie e globalizzazione - Santino Umberto

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Libri Umberto Santino - Mafie e globalizzazione - 2007

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Mafie e globalizzazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Mafie e globalizzazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mafie e globalizzazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Mafie e globalizzazione oscilla tra 15,30 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'evoluzione delle mafie nel mondo
L'evoluzione delle mafie nel mondo
13,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Atlante delle mafie. Storia, economia, società, cultura. Vol. 3
Atlante delle mafie. Storia, economia, società, cultura. Vol. 3
18,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mafie e globalizzazione

Offerta più conveniente

Gli scritti pubblicati in questo volume affrontano temi come il proliferare di fenomeni criminali di tipo mafioso e il ruolo dei processi di globalizzazione nel favorire e diffondere tali fenomeni. Dal traffico di droghe alle \"nuove mafie\" e al \"crimine transnazionale\", alla crisi della legalità internazionale con il confronto tra guerre e terrorismi, nel mondo contemporaneo si accavallano problemi che spesso vengono affrontati con stereotipi fuorvianti o con paradigmi parziali e inadeguati. La globalizzazione è sempre più un supermercato per pochi e una micidiale macchina di esclusione per gran parte della popolazione mondiale. In questo contesto l'accumulazione illegale è l'unica risorsa per molte aree del pianeta e i processi di finanziarizzazione dell'economia, con il prevalere di interessi speculativi, rendono sempre più difficile distinguere flussi di capitale illegali e legali. Un quadro impietoso e preoccupante in cui la possibilità di un futuro diverso è legata alla capaci
15,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: