Mafia republic

Mafia republic

Mafia republic

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Mafia republic

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,00 €
Spedizione da 2,80 €

Mafia republic - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mafia republic La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mafia republic - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mafia republic oscilla tra 7,00 €€ - 7,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Alexander Stille Excellent Cadavers (Tascabile)
Alexander Stille Excellent Cadavers (Tascabile)
20,37 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Mafia republic
Mafia republic
22,80 €
15 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Michael Franzese Mafia Democracy (Tascabile)
Michael Franzese Mafia Democracy (Tascabile)
19,17 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
John Dickie Mafia Republic: Italy's Criminal Curse. Cosa Nostra, 'Nd (Tascabile)
John Dickie Mafia Republic: Italy's Criminal Curse. Cosa Nostra, 'Nd (Tascabile)
16,53 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Eric M. Jackson The PayPal Wars (Tascabile)
Eric M. Jackson The PayPal Wars (Tascabile)
25,28 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Mafia republic

Offerta più conveniente

"Mafia Republic si basa su due semplici principi: il primo è che fra le tre grandi mafie italiane esistono molte più differenze di quanto potrebbe sembrare a prima vista. L'altro principio è che a dispetto di queste differenze le mafie hanno molto in comune, innanzi tutto il rapporto perverso con lo Stato italiano. Uno Stato in cui si sono infiltrate, con cui hanno collaborato, contro cui hanno combattuto. L'Italia non ha entità criminali statiche e solitarie, ma un ricco ecosistema malavitoso che continua ancora oggi a generare nuove forme di vita."" Questo è il racconto di una storia lunga più di sessant'anni che si intreccia in molte, troppe, fasi con quella della Repubblica italiana."
7,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: