Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere

Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere

Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Luigi Lazzaruolo. Un intellettuale scomodo. Storia di un uomo che non volle farsi uomo di potere

Offerta più conveniente

"Nel delineare la personalità di mio padre in queste brevi note a lui dedicate ho cercato di sottolinearne la dedizione al lavoro e la tensione a perseguire i propri ideali: sono convinta che le azioni che compiamo dicono chi siamo e quali valori perseguiamo. Mio padre ha creduto, come molti italiani che hanno vissuto la loro giovinezza nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, che il nostro Paese potesse rinnovarsi e fosse nata una Repubblica fondata sull'uguaglianza e sulla democrazia. Ha avuto modo, però, di sperimentare sulla propria pelle che la realtà era dominata dai soliti ingranaggi e dal radicato clientelismo, che tutto era apparentemente cambiato perché rimanesse sempre uguale. Offro questo breve scritto all'attenzione dei lettori perché comunque rimanga inalterato il convincimento che il mondo può e deve essere più giusto."" (Maria Antonietta Lazzaruolo)"
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: