Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno

Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno

Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,88 €
Spedizione da 2,70 €

Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,88 €
Spedizione da 2,80 €

Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno oscilla tra 10,88 €€ - 10,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ludovico da Casoria «un ciclone di carità»
Ludovico da Casoria «un ciclone di carità»
3,32 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ludovico da Casoria «un ciclone di carità»
Ludovico da Casoria «un ciclone di carità»
3,32 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ludovico da Casoria. Il frate dei senza nessuno

Offerta più conveniente

L'Ottocento è il secolo dei Santi e tanti ne fiorirono. Ludovico da Casoria (Casoria - NA 1814) è un religioso dei Frati Minori Scalzi, Ordine in cui si trovò quasi senza volontà propria, ma solo per poter continuare gli studi, provenendo da famiglia povera. Ragazzo brillante, per vent'anni insegnò filosofia e matematica e condusse una vita quasi "agiata"" finché, dopo richiami dei superiori e una esperienza mistica durante una adorazione eucaristica, decise di cambiare vita e di dedicarsi ai poveri e agli umili, ai diseredati e ai ""senza nessuno"": dai ragazzi di colore schiavi al Cairo, ai sordomuti, ai vecchi: in breve, qualsiasi emergenza si presentasse ai suoi occhi. Con l'aiuto dei Terziari francescani, che promosse ovunque, fondò i Frati della Carità o i Frati Bigi e le suore Bigie Elisabettine. Ebbe contatti con donne e uomini che hanno lasciato il segno nella loro epoca, da Daniele Comboni a Bartolo Longo, senza contare le donne figlie spirituali che hanno iniziato varie opere caritative. La sua prima biografia fu scritta lo stesso anno della morte dal cardinale Alfonso Capecelatro! ""Carità sfrenata, fantasia senza limiti e rocciosa fiducia nella Provvidenza"" il suo continuo correre e accorrere era radicato nella fede e nella profondità della sua vita spirituale"" come conclude bene Agasso. Beatificato il 18 aprile 1993 da Giovanni Paolo II e canonizzato il 23 novembre 2014 da papa Francesco."
10,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: