Ludovico Ariosto

Ludovico Ariosto

Ludovico Ariosto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Ludovico Ariosto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Ludovico Ariosto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ludovico Ariosto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ludovico Ariosto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ludovico Ariosto oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Orlando Furioso - I grandi classici del teatro - Ludovico Ariosto
Orlando Furioso - I grandi ssici del teatro - Ludovico Ariosto
17,90 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
The Italian Love Poetry of Ludovico Ariosto. Court Culture and Classicism
The Italian Love Poetry of Ludovico Ariosto. Court Culture and ssicism
24,18 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Lo sentore de le streghe. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Lo sentore de le streghe. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto
19,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Ricerche per Ludovico Ariosto. Uno studio sul carteggio
Ricerche per Ludovico Ariosto. Uno studio sul carteggio
17,10 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Ludovico Ariosto

Offerta più conveniente

La figura di Ludovico Ariosto è caratterizzata dalla delusione, vissuta con distacco ma anche all'insegna di una malinconia "storica"". Il tramonto dei valori e la registrazione dello spregiudicato presente fa del poeta un testimone in prima linea alla pari di Machiavelli e Guicciardini, benché con diverse motivazioni di fondo. Questo soprattutto nel Furioso, ma anche nelle opere minori là dove felici spunti di critica della società, risolti in modi di stile e vivacemente rappresentati in prospettiva letteraria, contribuiscono a configurare l'intera opera di Ariosto lungo questa linea. Alla materia cavalleresca, Ariosto attinge come in un fondo comune in cui tanti poeti del suo tempo o a lui precedenti hanno trovato le tematiche centrali del loro poetare. Le continuazioni e imitazioni danno luogo ad un fenomeno che si potrebbe dire di ""multiautorialità"": una categoria non teorizzata ma realizzata di fatto in un intrecciarsi di voci contemporanee e precedenti o seguenti quella di Ludovico."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: