Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura

Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura

Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Luca Pacioli tra Piero della Francesca e Leonardo. Ediz. a colori
Luca Pacioli tra Piero della Francesca e Leonardo. Ediz. a colori
15,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Pacioli. Umanesimo e nuovo umanesimo. Biblioteca del Centro Studi «Mario Pancrazi»
Il Pacioli. Umanesimo e nuovo umanesimo. Biblioteca del Centro Studi «Mario Pancrazi»
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Luca Pacioli tra matematica, contabilità e filosofia della natura

Offerta più conveniente

Luca Pacioli (1446/48-1517) è una figura di primo piano della matematica e della civiltà del Rinascimento. Il saggio di Lucia Bucciarelli presente in questo volume si intitola: "La matematica della creazione. Il mito cosmogonico in Pacioli e Galileo"". Il lavoro di Lucia Bucciarelli ha un'impostazione ibrida tra filosofia e storia della scienza. Il saggio di Valentina Zorzetto si intitola ""History of Double Entry Bookkeping: Origins, benfits and the need of this new recording method for venetian merchants in High-Middle Ages"", e si sofferma a delineare la figura di Pacioli come ""padre della Ragioneria""."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: