Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche

Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche

Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lu meracule de santa Margarite. Lu lope de dumeneche

Offerta più conveniente

A Villamagna il 13 di luglio di ogni anno viene rappresentata in costume la rievocazione del miracolo che operò Santa Margherita, amata e venerata Patrona della cittadina, ricordato come la "trave di fuoco"", che impedì all'orda dei predatori Saraceni di saccheggiare e devastare l'allora piccolo borgo. Il miracolo del lupo, invece, si perde nella memoria del tempo e del luogo. Da fonti certe, comunque, si è appreso che il miracolo avvenne a Cucullo, da dove la tradizione del ""miracolo del lupo"", si è diffusa anche a Villamagna, dove viene rappresentato ogni anno l'ultima domenica di agosto fin dal 1872. La vicenda si svolge in un bosco, dove una tranquilla famigliola (marito, moglie e il figlioletto neonato trasportato in una culla) si reca a fare legna. Avviene che, mentre i due genitori tornano a casa a portare della legna con l'asino, un lupo ghermisce il figlioletto lasciato dormire al fresco. Ambedue i racconti sono scritti in dialetto abruzzese dell'entroterra chietino e in versi endecasillabi in 19 sonetti (8 sonetti per il miracolo di Santa Margherita e 11 sonetti più una quartina di chiusura per il miracolo di San Domenico)."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: