Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune

Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune

Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia di un comune borghese, Lo stolto disse verità
Storia di un comune borghese, Lo stolto disse verità
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune

Offerta più conveniente

Socrate, Till Eulenspiegel, Pinocchio, ma anche Solone, Bruto, i profeti di Israele, Bertoldo, Giufà. Sono innumerevoli i personaggi che trasgrediscono il senso comune; figure spesso ridicole, ma portatrici tutte di verità inquietanti di cui la ragione dominante diffida, delle quali tuttavia non può fare a meno. Ciò che si mantiene nella fiaba, nel romanzo, nella letteratura filosofica e religiosa non è tanto la fisionomia dell'insensatezza quanto il suo rapporto conflittuale di esclusione/complementarietà con la ragione, con il sistema dei valori etici e affettivi accettati come fondamentale norma di convivenza. Lo stolto e la stoltezza non costituiscono un elemento chiaramente definibile e persistente della tradizione culturale europea, un topos, ma piuttosto un'incognita alla quale ogni volta si attribuisce ciò che disturba il senso comune. È il senso comune che stabilisce quel che deve apparire ripugnante, ridicolo, riprovevole. La figura dello stolto e l'immagine della stoltezza mutano perciò a misura dei cambiamenti del senso comune e della razionalità che le definiscono, serbando tuttavia, di mutamento in mutamento, importanti tratti del passato.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: