Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento

Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento

Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,88 €
Spedizione da 2,70 €

Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento oscilla tra 11,88 €€ - 11,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Liverotto Uffreducci. Signore di Fermo. Racconto storico del Millecinquecento

Offerta più conveniente

Oliverotto Euffreducci incarna alla perfezione lo spirito di un'epoca partorì che condottieri e soldati mirabilmente adusi al mestiere delle armi. Braccio destro del Duca Valentino, Oliverotto si fece Signore di Fermo nel gennaio del 1502. Acclamato dal popolo, eliminò i suoi principali avversari politici durante una cena resa celebre dalle pagine de Il Principe. Ma la sua avventura politica ebbe breve durata poiché il 31 dicembre 1502 il Borgia, a Senigallia, ne decretò la morte. Eroe, guerriero, traditore: una figura controversa su cui cerca di far luce questo romanzo storico, pubblicato nel 1867 e scritto da Pasquale Enrico Papiri, eclettico e poliedrico personaggio nato a Montefalcone Appennino, che visse sulla propria pelle le vicende del Risorgimento e le pene dell'esilio.
11,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: