Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna

Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna

Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 2,70 €

Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,50 €
Spedizione da 2,80 €

Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna oscilla tra 18,50 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Livello bottom up e sviluppo del territorio. La rete degli Sportelli unici in Emilia-Romagna

Offerta più conveniente

Il libro, attraverso l'analisi dell'operato degli sportelli unici, affronta due tematiche oggi di grande interesse: il rapporto tra pubblico e privato ed il livello bottom up di azione istituzionale su base territoriale. La rete degli sportelli unici rappresenta, infatti, la battigia dove le imprese, a livello territoriale, si relazionano con l'ente pubblico. Esso rappresenta anche il punto di coordinamento tra i differenti enti esterni che devono rilasciare autorizzazioni per le imprese. Lo sportello unico, inoltre, esercita talvolta interessanti funzioni di marketing territoriale, come mostrato nei case study riportati nel libro. I capitoli finali, infine, sono il risultato di un'ampia analisi realizzata raccogliendo ed elaborando dati su tutti gli sportelli unici della regione Emilia Romagna. Ne esce un quadro positivo che mette in luce le ampie potenzialità che una struttura pubblica potrebbe vantare per agevolare lo sviluppo economico del proprio territorio.
18,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: