Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2021). Vol. 7: Il Regno disunito
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2021). Vol. 7: Il Regno disunito
14,25 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2021). Vol. 6: Se crolla la Russia
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2021). Vol. 6: Se crolla la Russia
14,25 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Libri Limes. Rivista Italiana Di Geopolitica (2023) #08
Libri Limes. Rivista Italiana Di Geopolitica (2023) #08
14,25 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2022). Vol. 5: La cortina di acciaio
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2022). Vol. 5: La cortina di acciaio
14,25 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 2: Il potere del mito

Offerta più conveniente

Ogni comunità che aspiri ad assumere un ruolo centrale sullo scacchiere geopolitico mondiale plasma la propria identità secondo una precisa idea di se stessa, un determinato racconto. A tal fine, le collettività adattano le proprie tradizioni, saldandole nella memoria, organizzando e razionalizzandone il culto. Le maggiori potenze sono tali perché curano il fondamento mitico della loro identità per farsi soggetti geopolitici. Creano il mito per trarne il proprio scopo, la propria strategia. Usano la storia per proiettarvisi dentro. L'autolegittimazione del proprio credo diviene così metro per misurarne il progresso o il declino. Questi i temi del numero, affrontati in tre diverse sezioni. La prima parte - Miti fondanti - passa in rassegna alcuni tra i miti più rilevanti dei principali attori mondiali: Stati Uniti, Russia, Cina, Iran, Francia e Gran Bretagna (più l’Italia, la Turchia, il Giappone e la Polonia). A partire da quello di Roma, pietra angolare della mitologia imperiale. La seconda parte - Miti infondati - ritrae invece i miti solo presunti, privi di fondamento nella realtà. La terza parte - Mitopoietiche - è incentrata sui linguaggi che producono miti: dalle bandiere agli inni nazionali fino a concetti quali la fine della storia. Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. A essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: