Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda?

Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda?

Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
204,25 €
Spedizione gratuita

Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda?

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
204,25 €
Spedizione gratuita

Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 204,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda? oscilla tra 204,25 €€ - 204,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda?

Offerta più conveniente

Grazie ad un corpus di documenti inediti dell'IsIAO che qui si recensisce e presenta per la prima volta come Documentazione della Regia Soprintendenza (DRS), di straordinario interesse storico prima che archeologico o del restauro, il testo offre una nuova visione d'assieme delle opere di conservazione alle vestigia classiche in Libia, compiute dagli italiani per oltre trent'anni, dalla prima missione di Federico Halbherr del 1910 sino alla direzione di Giacomo Caputo nel 1943. La collocazione di questi scavi e restauri, rispetto alle moderne ottiche teoretiche del restauro architettonico, è ancora tutta da analizzare ed un primo campione di esse viene qui riletto in via preliminare attraverso una riespressione-attualizzazione dei temi.
204,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: