LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni

LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni

LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
LiberAzione PoEtica. Raccolta antologica sulle prigioni

Offerta più conveniente

"Le prigioni non sono nate affatto con l'essere umano: ci sono popoli e culture nel mondo che non solo non avevano e non hanno prigioni nelle loro organizzazioni sociali, ma non avevano e non hanno una sola parola, nel loro vocabolario, per dire ""prigione"", proprio perché tra loro non esisteva e non esiste nemmeno il concetto di prigionia. Ma com'è possibile, anche solo immaginare, una società senza prigioni? Come si fa a difendere i ""buoni"" dai ""cattivi"", a salvare gli ""onesti"" dai ""disonesti""? Potrebbe sembrare utopistico ma, in realtà, se si riuscisse ad affermare un livello di giustizia ed equità sociale sufficientemente decente, dove ciascuno potesse avere tutto ciò che serve per condurre un'esistenza dignitosa, nessuna persona dovrebbe desiderare da un'altra qualcosa che già ha. Il nodo è esattamente questo, le prigioni esistono proprio come conseguenza collaterale dell'ingiustizia sociale: quanto più quest'ingiustizia è grande, tanto più i governi e le autorità adotteranno forme repressive che alimenteranno il circolo vizioso delle carceri."" (Dalla prefazione di Marco Cinque e Alberto Ramundo)"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: