Lezioni sui diritti fondamentali

Lezioni sui diritti fondamentali

Lezioni sui diritti fondamentali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
48,00 €
Spedizione gratuita

Lezioni sui diritti fondamentali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
48,00 €
Spedizione gratuita

Lezioni sui diritti fondamentali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lezioni sui diritti fondamentali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lezioni sui diritti fondamentali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 48,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lezioni sui diritti fondamentali oscilla tra 48,00 €€ - 48,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lezioni sui diritti fondamentali
Lezioni sui diritti fondamentali
50,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Diritti umani. Sette lezioni
Diritti umani. Sette lezioni
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lezioni Bobbio. Sette interventi su etica e politica
Lezioni Bobbio. Sette interventi su etica e politica
13,78 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La malattia americana. Quattro lezioni sulla libertà
La malattia americana. Quattro lezioni sulla libertà
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lezioni magistrali di diritto costituzionale
Lezioni magistrali di diritto costituzionale
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lezioni sui diritti fondamentali

Offerta più conveniente

La marcia dei diritti fondamentali sembra inarrestabile. Nati come naturali, divenuti costituzionali, essi tendono a diventare universali, grazie anche al decisivo contributo delle Carte internazionali dei diritti e delle Corti preposte alla loro tutela. Parallelamente, oltre ai tradizionali diritti civili, politici e sociali, oggi se ne rivendicano di nuovi, frutto soprattutto delle sfide poste dall'evoluzione tecnico-scientifico. Tale marcia, però, incontra vecchi e nuovi limiti: la sicurezza interna e internazionale; la crisi economico-finanziaria; i rinascenti nazionalismi; le discriminazioni, specie per motivi razziali e religiosi. La stessa natura universale dei diritti fondamentali è messa in discussione da chi li considera frutto del tentativo del modello culturale tipicamente occidentale d'imporsi sugli altri. Dinanzi a tale complesso scenario, occorre ritornare alle radici dei principi e dei diritti sanciti nella Costituzione, proprio perché essa è ciò che ci siamo dati da sobri per ricordarcene da ubriachi. Scopo di questo manuale è, dunque, riflettere su un tema solo all'apparenza acquisito e scontato e che invece oggi come non mai è sottoposto a ineludibili sollecitazioni.
48,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: