Lezioni di pedagogia fondamentale

Lezioni di pedagogia fondamentale

Lezioni di pedagogia fondamentale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Lezioni di pedagogia fondamentale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Lezioni di pedagogia fondamentale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lezioni di pedagogia fondamentale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lezioni di pedagogia fondamentale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lezioni di pedagogia fondamentale oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dieci lezioni di pedagogia per le scienze motorie e sportive
Dieci lezioni di pedagogia per le scienze motorie e sportive
17,10 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Libri Immanuel Kant - Come Educare I Giovani. Lezioni Di Pedagogia
Libri Immanuel Kant - Come Educare I Giovani. Lezioni Di Pedagogia
10,00 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lezioni di pedagogia fondamentale. Nuova ediz. - Bellingreri A. (cur.)
Lezioni di pedagogia fondamentale. Nuova ediz. - Bellingreri A. (cur.)
38,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Lezioni di pedagogia fondamentale

Offerta più conveniente

Il testo propone delle Lezioni come strumento di lavoro per gli studenti di Scienze della formazione primaria e di Scienze dell'educazione. Gli autori (Antonio Bellingreri, Giuseppina D'Addelfio, Livia Romano, Maria Vinciguerra) hanno preferito la definizione "Pedagogia fondamentale"" (invece di ""Pedagogia generale"", come vorrebbe la dizione accademica) volendo presentare, sin dal titolo, la loro proposta di una specifica scienza pedagogica rivolta ai problemi di fondo dei vasti mondi dell'educazione, una forma di razionalità pratica al pari di tutte le scienze pedagogiche, ma con un tenore più filosofico. Lo stile di ricerca è quello fenomenologico-ermeneutico: un modo razionale di costruire il discorso pedagogico può valere come caso esemplare di porre il problema della verità e l'istanza di un sapere fondativo all'interno delle scienze umane. La prima sezione del libro contiene una riflessione sulla pedagogia fondamentale, nella seconda è delineata una proposta di pedagogia fondamentale nella quale il senso dell'educazione è pensato a partire dalla categoria di consegna storica personalizzata e il suo metodo viene definito dialogo esistenziale centrato sull'empatia."
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: