Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo

Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo

Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Levità e robustezza. Gli epigrammi di Edilo di Samo

Offerta più conveniente

Edilo di Samo (prima metà del III secolo a.C.) è un autore del quale abbiamo scarse notizie biografiche. Sulla base di indizi che desumiamo dalla stessa opera, possiamo collocare il poeta in pieno periodo alessandrino, contesto nel quale Edilo fu figura di rilievo: frequentò i più famosi centri culturali del tempo - Samo e la corte di Duride, prima, Alessandria e la corte dei Lagidi, poi - ed entrò in contatto con le principali figure letterarie del tempo, Asclepiade, Callimaco e Posidippo. Queste, pur scarne, indicazioni fanno emergere il profilo di un autore di particolare interesse; ruolo confermato dal corpus a noi pervenuto della sua opera - costituito principalmente da epigrammi - che riferisce di un poeta capace di operare, in modo consapevole, scelte originali e innovative. Partendo da una rigorosa impostazione filologica, si vuole delinearne la figura di poeta e di intellettuale e fornire uno studio critico più ampio sull'opera di Edilo, sul suo modo di fare poesia e sullo stile e i contenuti che lo hanno caratterizzato.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: