Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo)

Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo)

Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo) oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

3D LiveLife Notebook - Sunset Stroll di Deluxebase. Quaderno lenticolare 3D Safari da 80 pagine. Carta da lettere per la scuola o l'ufficio con licenza dell'artista David Penfound.
3D LiveLife Notebook - Sunset Stroll di Deluxebase. Quaderno lenticolare 3D Safari da 80 pagine. Carta da lettere per la scuola o l'ufficio con licenza dell'artista David Penfound.
12,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Portacarte di moda con stampa a fumetti d'artista, adatto per pendolarismo e viaggi quotidiani, vacanze, Capodanno Tagli UnicaFumetto,Galassia,Geometrico,Lettere,PianteCloruro di polivinile
Portacarte di moda con stampa a fumetti d'artista, adatto per pendolarismo e viaggi quotidiani, vacanze, Capodanno Tagli UnicaFumetto,Galassia,Geometrico,Lettere,PianteCloruro di polivinile
3,30 €
Vai al negozio
shein.com (IT)
Spedizione da 4,49 €
Maglietta grafica con slogan in cotone da uomo d'artista L,M,S,XL,XS,XXL,XXS,XXXL,XXXXLGeometrico,Lettere,sloganTessuto in maglia
Maglietta grafica con slogan in cotone da uomo d'artista L,M,S,XL,XS,XXL,XXS,XXXL,XXXXLGeometrico,Lettere,sloganTessuto in maglia
7,70 €
Vai al negozio
shein.com (IT)
Spedizione da 4,49 €
Pollina Pippo Dodici Lettere D'Amore (CD)
Pollina Pippo Dodici Lettere D'Amore (CD)
48,68 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo)

Offerta più conveniente

Esito conclusivo del programma di ricerca internazionale Lettres d'artistes. Pour une nouvelle histoire transnationale de l'art, XVIIIe-XIXe siècles, questo volume esplora le corrispondenze degli artisti quale fonte di una (nuova) storia dell'arte che privilegia un'ottica transnazionale. I saggi qui riuniti pongono in primo piano la natura dialogica della lettera, strumento in grado di collegare luoghi e tenere unite persone lontane, ma anche di suggellare nuovi incontri (o scontri) tra culture, cose, lingue diverse. La prima sezione Incontri, transiti, geografie, che propone una storia dell'arte intesa come storia di attraversamenti di spazi e confini, ripercorre la costruzione di reti intellettuali e culturali tra artisti e tra istituzioni, attraverso le quali emerge un nuovo discorso sull'arte e sul ruolo dell'artista. Nella seconda sezione Generi e tipologie si analizzano i formati e i linguaggi delle lettere d'artista, incluse tipologie sin qui poco indagate quali i carteggi familiari o le lettere di presentazione e raccomandazione, come occasioni di definizione delle identità professionali e come pratica sociale. Infine la terza sezione, La lettera come patrimonio nazionale, è dedicata alla fortuna o sfortuna materiale e intellettuale delle lettere d'artista, al fenomeno ottocentesco dell'ingresso degli epistolari artistici nelle raccolte pubbliche, alla formazione delle autografoteche, all'utilizzo degli epistolari nella trama narrativa delle biografie artistiche. Contributi di Liliana Barroero, Carolina Brook, Giovanna Capitelli, Stefano Cracolici, Tiziano Casola, Maria Pia Donato, Ilenia Falbo, Erminia Irace, Annalisa Laganà, Donata Levi, Carla Mazzarelli, Susanne Adina Meyer, Ilaria Miarelli Mariani, Leonardo Mineo, Teresa Montefusco, Chiara Piva, Valter Rosa, Valeria Rotili, Simona Troilo, Francesca Valli, Arnold Witte.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: