Lettere a Ippocrate

Lettere a Ippocrate

Lettere a Ippocrate

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Lettere a Ippocrate

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Lettere a Ippocrate - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lettere a Ippocrate La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettere a Ippocrate - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lettere a Ippocrate oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

IPPOCRATE: Per prima cosa, non nuocere: Taccuino a righe per annotazioni. 120 pagine. Formato 6x9 (15,24 x 22,86 cm). Copertina flessibile.
IPPOCRATE: Per prima cosa, non nuocere: Taccuino a righe per annotazioni. 120 pagine. Formato 6x9 (15,24 x 22,86 cm). Copertina flessibile.
8,22 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lettere a Ippocrate

Offerta più conveniente

L'epilessia è una malattia nota fin dai tempi antichi, ma spesso viene trattata come un qualcosa di magico, misterioso e sacro, laddove è una pura e semplice sindrome legata al corpo umano. Questo libro vuole in prima istanza mettere l'accento su ciò, dando particolare importanza alle conseguenze psicologiche e sociali della malattia, piuttosto che agli aspetti scientifici che competono professionisti più titolati. L'autore intende descrivere questa condizione attraverso lo spettro delle emozioni e la figura di Ippocrate di Coo sullo sfondo fa da amico immaginario a cui raccontare le proprie ansie passate e presenti. Ippocrate, il medico che ha avuto il merito di "desacralizzare"" la malattia, diventa così depositario dei pensieri dell'interlocutore e, attraverso la riflessione, incita l'autore, ferito da una società persa in una contemporaneità impietosa fatta di pandemia, crisi e guerra, a riscoprire i propri valori, che capirà essere ancora vivi e forti, nonostante tutto."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: