Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra

Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra

Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La letteratura tardogotica. Arte e poesia a Firenze e Siena nell'autunno del Medioevo
La letteratura tardogotica. Arte e poesia a Firenze e Siena nell'autunno del Medioevo
29,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Libri Cresti Carlo - Firenze, Da Nazionalista A Fascistissima 1903-1944. Arti Fi
Libri Cresti Carlo - Firenze, Da Nazionalista A Fascistissima 1903-1944. Arti Fi
24,70 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Pinocchio a Firenze
Pinocchio a Firenze
7,40 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,40 €
Letteratura a Firenze. Dall'Unità alla grande guerra

Offerta più conveniente

Il volume presenta non una galleria di scrittori attivi nel capoluogo toscano tra Ottocento e Novecento, bensì un sintetico disegno storico della letteratura a Firenze tra l'Unità e la Grande Guerra. La novità non consiste nel risalto concesso alla cultura letteraria di primo Novecento, ma nel valore riconosciuto al versante, tradizionalmente sottovalutato, della Firenze postunitaria di secondo Ottocento. Ovvero l'aspetto nuovo sta nell'aver fissato un nesso non contraddittorio tra la città umbertina di fine secolo e la città delle avanguardie che s'incammina a passi risoluti verso la svolta segnata dal conflitto mondiale. Però inconsueto è anche il richiamo, nella parte finale dell'intera traiettoria, alla funzione morale che compete alla scrittura creativa. Il punto è trattato sotto il titolo, propriamente, di Etica e poesia. Il segno peculiare di queste pagine è la loro stringatezza. I temi toccati avrebbero consentito con agio una trattazione analitica, ampia, distesa, ma l'autore ha preferito un taglio asciutto che meglio favorisse l'efficacia del quadro e l'immediata correlazione tra le parti.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: