Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento

Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento

Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento oscilla tra 39,90 €€ - 39,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La lettera di Giacomo. Introduzione e commento
La lettera di Giacomo. Introduzione e commento
19,95 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lettera di Giacomo. Nuova versione, introduzione e commento
Lettera di Giacomo. Nuova versione, introduzione e commento
34,50 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La fede alla prova. Riflessioni sulla lettera di Giacomo
La fede alla prova. Riflessioni sulla lettera di Giacomo
13,30 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Lettera di Giacomo. Introduzione, versione, commento

Offerta più conveniente

La lettera cattolica posta sotto il nome di Giacomo ha una storia travagliata a partire dalla sua recezione nel canone delle scritture cristiane. Il primo scrittore che la menziona come testo sacro è Origene, ma agli inizi del IV secolo Eusebio di Cesarea la ritiene ancora "non autentica"". Solo nel sinodo romano del 382 e nei sinodi africani di Ippona (393) e di Cartagine (397) è riconosciuta come scritto canonico. Costituisce un vero laboratorio per l'emeneutica biblica e lo sviluppo del pensiero cristiano e, documentando la fecondità del radicamento dell'esperienza cristiana nella tradizione biblica e giudaica del I secolo, può fungere da stimolo al dialogo ebraico-cristiano anche nel tempo attuale."
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: