Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817)

Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817)

Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817) oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Leopardi traduttore. La prosa (1816-1817)
Leopardi traduttore. La prosa (1816-1817)
17,10 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Leopardi traduttore. La prosa (1816-1817)
Leopardi traduttore. La prosa (1816-1817)
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Leopardi
Leopardi
27,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Leopardi
Leopardi
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il fiore del deserto. E altri studi su Leopardi
Il fiore del deserto. E altri studi su Leopardi
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817)

Offerta più conveniente

Tra il 1815 e il 1817 il giovane Leopardi si dedica con fervore alla traduzione poetica: sul suo scrittoio si susseguono l'uno dopo l'altro i testi di Mosco, Omero, Virgilio, Esiodo (e altri ancora). Si tratta di una stagione determinante, non solo per la sedimentazione di immagini e temi destinati a emergere in seguito, ma anche e soprattutto per il fondamentale confronto con l'antico che essa ha significato. Partendo dunque dalla riflessione di Leopardi sul problema dell'imitazione e sulla condizione del poeta moderno (centrale anche in altri scritti coevi, almeno fino al Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica), questo libro propone una lettura d'insieme della variegata congerie delle versioni poetiche. A ciascuna di esse è dedicato un apposito capitolo, nel quale il confronto con i testi originali e il serrato dialogo con i modelli sono osservati anche alla luce della loro ripercussione sulla produzione successiva (dallo Zibaldone ai Canti).
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: