Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Leon Battista Alberti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Leon Battista Alberti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Leon Battista Alberti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Leon Battista Alberti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Leon Battista Alberti oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

leon battista alberti - digipack regia di roberto
leon battista alberti - digipack regia di roberto
4,90 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
EBOND Leon Battista Alberti DIGIPACK DVD
EBOND Leon Battista Alberti DIGIPACK DVD
9,03 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
- Corpus epistolare e documentario di Leon Battista Alberti.
- Corpus epistolare e documentario di Leon Battista Alberti.
34,90 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Leon Battista Alberti

Offerta più conveniente

Leon Battista Alberti è stato insieme a Giovanni Pico l’’autore’ di Eugenio Garin. Fin dal suo esordio scientifico Alberti fu infatti un suo interlocutore essenziale ma con toni molto diversi e talvolta distantissimi, segnati anche dalla diversità delle situazioni storiche. C’è infatti una notevole differenza fra l’interpretazione offerta nella fase dell’umanesimo civile e quella che egli venne elaborando negli ultimi decenni della sua vita, quando presenta Alberti come un interprete tragico della storia e dell’uomo. Sono scritti che restituiscono un’immagine del Rinascimento dai toni drammatici e anche tragici, più corrispondente a quella che fu la storia effettiva dell’Italia in quel periodo, distanziandosi da immagini oleografiche, o addirittura retoriche, che non hanno ormai nulla da dirci.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: