Leggere la città

Leggere la città

Leggere la città

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Leggere la città

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Leggere la città - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Leggere la città La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Leggere la città - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Leggere la città oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Settimo oltre Settimo. Guida per leggere la città e il territorio
Settimo oltre Settimo. Guida per leggere la città e il territorio
13,30 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Leggere cambia tutto. La città dei lettori (2024) (Vol. 4)
Leggere cambia tutto. La città dei lettori (2024) (Vol. 4)
11,40 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Leggere cambia tutto. La città dei lettori (Vol. 5)
Leggere cambia tutto. La città dei lettori (Vol. 5)
11,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Horror-Shop La Città Spettrale di Lemax - Leggere in Pace
Horror-Shop La Città Spettrale di Lemax - Leggere in Pace
8,85 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,99 €
Leggere la città

Offerta più conveniente

Ricoeur istituisce un denso parallelismo tra racconto, architettura e urbanistica, e trova nell’analisi della città contemporanea un ampio campo di riflessione fondato sulla dimensione narrativa dell’architettura e su quella temporale dello spazio architettonico. L’atto dello scrivere e quello del costruire tendono a ordinare ciò che nella vita si presenta come confuso, dandogli intelligibilità e significato. Entrambi devono anche rispondere a una necessità di protezione che comporta un’ineludibile responsabilità nei confronti della fragilità dell’umano. Come scrive Heidegger, infatti, l’uomo non abita perché costruisce, ma costruisce perché abita. Così, se il costruire rimanda all’abitare, l’abitare interpreta e discute il costruire, lo confronta con le proprie aspettative, a volte lo accusa. E la qualità del nostro essere nel mondo dipende in larga parte dalla comprensione e dal procedere di questa dinamica.
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: