Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio

Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio

Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I giudici costituzionali e le omissioni del legislatore. Le tradizioni europee e l'esperienza latino-americana
I giudici costituzionali e le omissioni del legislatore. Le tradizioni europee e l'esperienza latino-americana
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Le istituzioni costituzionali italiane tra globalizzazione, integrazione europea e crisi di regime
Le istituzioni costituzionali italiane tra globalizzazione, integrazione europea e crisi di regime
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le istituzioni costituzionali italiane tra globalizzazione, integrazione europea e crisi di regime
Le istituzioni costituzionali italiane tra globalizzazione, integrazione europea e crisi di regime
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Spiare e tradire. Dietro le quinte della guerra fredda
Spiare e tradire. Dietro le quinte della guerra fredda
16,15 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie i lavori e gli ulteriori spunti di riflessione emersi dal dibattito scaturito dalle giornate di studio, organizzate nell'ambito del PRIN 2010-2011 "Giurisdizione e Pluralismi"", su ""Le trasformazioni costituzionali del secondo millennio. Scenari e prospettive dall'Europa all'Africa"", che si sono svolte presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro l'8 e 9 luglio 2013. Nei saggi si affronta la problematica delle transizioni e delle trasformazioni costituzionali in alcune aree ad alto tasso di ""pluralismi culturali"", quali i contesti africani, alcune esperienze dell'Europa balcanica e la federazione russa. Non può negarsi la configurazione dicotomica delle espressioni linguistiche di ""transizione costituzionale"" e di ""trasformazione costituzionale"". Da una parte, la transizione e la trasformazione sono processi, per loro natura dinamici, con la differenza che la transizione comporta il passaggio tra due regimi giuridici ben identificati nei loro elementi costituitivi e caratterizzanti, mentre la trasformazione è un concetto dinamico impiegato sovente dalla dottrina giuridica occidentale per descrivere quei mutamenti che consentono l'evoluzione degli ordinamenti giuridici pur preservandone la loro identità costituzionale. Invece il concetto di ""Costituzione"" indica quel complesso di regole che identificano un dato ordinamento e destinate a durare nel tempo e sovente rappresentano il punto di arrivo del processo di transizione."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: