Le torri di Atlantide

Le torri di Atlantide

Le torri di Atlantide

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Le torri di Atlantide

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Le torri di Atlantide - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le torri di Atlantide La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le torri di Atlantide - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le torri di Atlantide oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le Due Torri - Liquore Al Tè T The New Tea Spirit
Le Due Torri - Liquore Al Tè T The New Tea Spirit
31,00 €
Vai al negozio
Tannico.it
Spedizione gratuita
Le Toy Van - TV256 - Castello di legno gioco per bambini 3 anni, My First Castle, include 30 adesivi per decorare il castello, con 4 torri e ponte levatoio funzionante, 43 x 43 x 42 cm
Le Toy Van - TV256 - Castello di legno gioco per bambini 3 anni, My First Castle, include 30 adesivi per decorare il castello, con 4 torri e ponte levatoio funzionante, 43 x 43 x 42 cm
75,38 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 13,96 €
Puzzle 2000pz Il Signore degli Anelli Le Due Torri
Puzzle 2000pz Il Signore degli Anelli Le Due Torri
30,93 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,09 €
Le torri di Atlantide

Offerta più conveniente

Esiste una Sardegna che in un tempo lontano ha conosciuto le glorie di una civiltà straordinaria? Un popolo di eroi, guerrieri, intrepidi navigatori che dominavano il Mediterraneo? C'è chi crede, oggi in Sardegna, che finalmente un'altra storia sia possibile, diversa da come la storiografia ufficiale ha sempre raccontato, e che la si debba cercare tra le "pietre"", tra quegli ancestrali monumenti che chiamiamo nuraghi, tombe di giganti, pozzi sacri... Cosa c'è di vero in tutto ciò? Oltre la diretta verifica, questo libro argomenta come la necessità di dare fondamento storico a un sentimento identitario e il rifiuto di un presente sentito deficitario, in molte occasioni, hanno reso i Sardi facile preda di falsari e visionari, tra dilettantismi archeologici, malintesi sentimenti d'amor patrio e bassi interessi individuali: dallo scandalo del falso ottocentesco delle ""Carte d'Arborea"" fino all'ultima delle mille e più Atlantidi che la fantasia umana ha saputo produrre. Un libro critico, una lettura antropologica di un fenomeno che da qualche tempo scuote il dibattito culturale, e capace di delineare un campo di interazione sociale dai contorni fortemente conflittuali."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: