Le stazioni e i treni

Le stazioni e i treni

Le stazioni e i treni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Le stazioni e i treni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Le stazioni e i treni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le stazioni e i treni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le stazioni e i treni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le stazioni e i treni oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

WLACCHHM-02 - WLACCHHM-02 Supporto Terza Mano, Con 4 Bracci Magnetici
WLACCHHM-02 - WLACCHHM-02 Supporto Terza Mano, Con 4 Bracci Magnetici
65,49 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
NRGkick Borsa da trasporto per portafoglio flessibile, adatta a tutte le unità di ricarica
NRGkick Borsa da trasporto per portafoglio flessibile, adatta a tutte le unità di ricarica
71,88 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Le stazioni e i treni

Offerta più conveniente

Secondo il commento del presidente mondiale dell'ISWA (International solid waste association) l'inglese David Newman, che si trova all'interno di questa opera, il libro di Renzo Bonicoli offre interessanti spunti ed è consigliato a coloro che sono interessati alle questioni di economia e Green Economy. "Le stazioni ed i treni""; un luogo di sosta e ripartenza proprio come il fluttuare dello sviluppo economico che ha i suoi momenti di arresto e di decollo, di crescita e decrescita, di evoluzione ed involuzione. Ma anche come le ""aziende di prodotto finale"" a cui arrivano i treni, cioè i vagoni delle filiere di fornitura per varie aziende produttrici di ""beni finiti"". Una riflessione sullo stato attuale dell'economia, proveniente dal tempo passato che suggerisce una presa di coscienza attraverso la quale porre le basi per poter ripartire con un nuovo progetto economico. Tendere all'autosufficienza alimentare ed energetica, che non significa un ritorno alla vecchia autarchia, ma sfruttamento delle risorse naturali locali rinnovabili per abbassare i costi generali creando valore aggiunto in modo capillare sul territorio, al fine di rendere competitiva la nuova economia con la produzione di beni di altra natura. La ""Green Economy"" si pone al centro di questo progetto sostenibile."
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: