Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)

Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)

Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV) oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le signorie cittadine in Toscana. Esperienze di potere e forme di governo personale (secoli XIII-XV)
Le signorie cittadine in Toscana. Esperienze di potere e forme di governo personale (secoli XIII-XV)
34,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Signorie cittadine nell'Italia comunale
Signorie cittadine nell'Italia comunale
39,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Signorie cittadine nell'Italia comunale
Signorie cittadine nell'Italia comunale
39,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
La città del leone. Brescia nell'età dei comuni e delle signorie
La città del leone. Brescia nell'età dei comuni e delle signorie
30,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)

Offerta più conveniente

Una delle questioni di maggiore rilievo della storia d'Italia, il rapporto tra governi comunali e regimi signorili cittadini, è oggetto nel libro di una sintesi complessiva che evidenzia gli stretti nessi tra le due forme di governo, la tradizione di esperienze di potere personale nel mondo comunale, i modi di affermazione dei regimi signorili, e la mutazione in senso autoritario dell'assetto politico delle città italiane centro-settentrionali nel secolo XIV. Attraverso un'analisi stringente e una ricca selezione di documenti cronache, statuti, scritture amministrative, fonti letterarie, artistiche e iconografiche -, il volume offre un utile strumento per comprendere meglio la complessa realtà politica del mondo urbano italiano al di là delle contrapposizioni idealtipiche tra "democrazie"" e ""tirannidi""."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: