Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni

Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni

Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni

Offerta più conveniente

Diversità etniche, culturali e religiose si intrecciano oggi in modo inedito all'interno della società, innescando processi complessi di scambio e di esclusione, spesso accompagnati da tensioni conflittuali. I saggi pubblicati nel volume analizzano il controverso rapporto tra religioni e pluralismo. Fenomeni quali il fondamentalismo islamico e il nazionalismo hindu - causa dei recenti pogrom anti-cristiani in India - sono espressione del rinnovato ruolo pubblico svolto dalle religioni, ma anche del loro utilizzo in chiave politico-identitaria, finalizzato ad arginare il pluralismo e a controllare in modo "escludente"" la diversità culturale e religiosa. Le religioni, però, non sono solo ""pronte"" allo scontro: al contrario offrono anche risorse preziose per promuovere l'incontro. I nove saggi presentano le posizioni delle tre religioni considerate (cattolicesimo, islamismo, induismo) attorno a tre aree tematiche: pluralismo religioso e teologia; pluralismo religioso e società; pluralismo religioso e Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: