Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale

Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale

Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prime-Line C 1225 - Set di maniglie scorrevoli per porta del patio, sostituiscono rapidamente e facilmente le maniglie delle porte vecchie o danneggiate, in pressofusione bianca, senza chiave, per
Prime-Line C 1225 - Set di maniglie scorrevoli per porta del patio, sostituiscono rapidamente e facilmente le maniglie delle porte vecchie o danneggiate, in pressofusione bianca, senza chiave, per
38,61 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Pista di vetro acrilico del portello scorrevole con le ruote della lega di alluminio per l'esposizione regolare del
Pista di vetro acrilico del portello scorrevole con le ruote della lega di alluminio per l'esposizione regolare del
23,47 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
HEEPDD Canna di Canna Durevole Gate Gate Macinata 36 Pollici in Acciaio per Caduta di Caduta Pesante per Grandi Cancelli, Protezione del per le proprietà Residenziali
HEEPDD Canna di Canna Durevole Gate Gate Macinata 36 Pollici in Acciaio per Caduta di Caduta Pesante per Grandi Cancelli, Protezione del per le proprietà Residenziali
67,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Pista di vetro acrilico del portello scorrevole con le ruote della lega di alluminio per l'esposizione regolare del
Pista di vetro acrilico del portello scorrevole con le ruote della lega di alluminio per l'esposizione regolare del
32,87 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
ARMYJY Maniglie nere opache di tirata di stile industriale per le porte scorrevoli del granaio con il pacchetto completo dell'hardware
ARMYJY Maniglie nere opache di tirata di stile industriale per le porte scorrevoli del granaio con il pacchetto completo dell'hardware
9,46 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Le porte del mondo. L'Europa e la globalizzazione medievale

Offerta più conveniente

Paolo Grillo ci conduce in un viaggio attraverso le infinite pianure mongole, il continente indiano e l'Africa.rnrn«Per colonizzare un territorio non è sufficiente disporre di capacità tecniche e risorse economiche, bisogna anche valutare che l'impresa valga la spesa e la fatica», per questo non c'è da stupirsi se imprese come l'arrivo dei vichinghi in Nordamerica poco dopo l'anno Mille o la feroce irruzione mongola in Occidente rimasero episodi circoscritti. Ben diverso, invece, fu lo scenario a partire dalla seconda metà del Duecento. Quando la curiosità per il mondo circostante, la sete di guadagno e la fede spinsero molti a intraprendere viaggi e spedizioni rischiose, e i contatti e le transazioni si fecero sempre più intensi al punto di dar vita a una vera e propria «globalizzazione» ante litteram. Ma è un errore, per noi occidentali affascinati dalla figura di Marco Polo, mettere l'Europa al centro di questo processo di connessione come se fossimo stati noi a «scoprire» il resto
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: