Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978)

Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978)

Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,75 €
Spedizione da 2,70 €

Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,75 €
Spedizione da 2,80 €

Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978)

Unknown
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 6,30 €

Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,11 €
Spedizione gratuita

Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978) oscilla tra 18,75 €€ - 29,11 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Matis Officine Crema-Gel Idratante e Riducente le Linee di Disidratazione 50 ml 50 ml
Matis Officine Crema-Gel Idratante e Riducente le Linee di Disidratazione 50 ml 50 ml
29,99 €
Vai al negozio
superpharm.it
Spedizione gratuita
Matis Officine Siero Leggero Idratante e Levigante le Linee Sottili 30 ml 30 ml
Matis Officine Siero Leggero Idratante e Levigante le Linee Sottili 30 ml 30 ml
32,99 €
Vai al negozio
superpharm.it
Spedizione gratuita
Le Dauphin 41891D - Registro 240 x 320 - Libro della polizia, oggetti mobili, officine, veicoli d'uso, 110 pagine
Le Dauphin 41891D - Registro 240 x 320 - Libro della polizia, oggetti mobili, officine, veicoli d'uso, 110 pagine
44,87 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Extender della Chiave Universale, Chiave per Guida in Acciaio a Carbonio Pesante per Levamenti per Estendi per le Officine di Riparazione di Garage
Extender della Chiave Universale, Chiave per Guida in Acciaio a Carbonio Pesante per Levamenti per Estendi per le Officine di Riparazione di Garage
11,57 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Colcolo Porta della batteria batteria a parete a muro Porta di perforazione per trapano per trapano per trapano per le officine per sale per utensili
Colcolo Porta della batteria batteria a parete a muro Porta di perforazione per trapano per trapano per trapano per le officine per sale per utensili
39,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Le officine della follia. Il frenocomio di Volterra (1888-1978)

Offerta più conveniente

Esperienza tutta novecentesca, il frenocomio - poi ospedale psichiatrico - di San Girolamo di Volterra è squisitamente connotato dalla terapia del lavoro: al suo interno si coltivava, si fabbricava, si produceva. Le officine, però, rappresentano anche una metafora: accaparrarsi fette sempre più importanti di un incredibile mercato, quello dei soggetti in esubero dei vari manicomi italiani. Mantenere alto il numero dei degenti era, infatti, una paradossale finalità della logica manicomiale del tempo. La ricerca si dipana attraverso un itinerario che interseca il profilo istituzionale con i modelli culturali che hanno legittimato aspetti e momenti importanti della vita dell'istituto: l'opera e le idee del direttore Luigi Scabia, la sua impresa "coloniale"" in Libia, le nevrosi di guerra dei tanti soldati traumatizzati dal primo conflitto mondiale, le terapie da shock, la gestione dei ""folli prosciolti"" della sezione giudiziaria. La complessa e originale vicenda della dismissione dell'istituto ci spinge infine a un confronto con i valori della nostra umanità, mentre sullo sfondo resta il confine forte, anche se più sottile di altre realtà, tra la comunità e il suo manicomio."
18,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: