Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011

Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011

Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011 oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I cavi patch categoria 5e Classe D di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 50173 CAT 5e.Ga
I cavi patch categoria 5e Classe D di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 50173 CAT 5e.Ga
16,86 €
Vai al negozio
ldc.it
Spedizione gratuita
DescrizioneI cavi patch categoria 6A classe EA di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 501
DescrizioneI cavi patch categoria 6A classe EA di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 501
54,09 €
Vai al negozio
ldc.it
Spedizione gratuita
I cavi patch categoria 5e Classe D di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 50173 CAT 5e.Ga
I cavi patch categoria 5e Classe D di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 50173 CAT 5e.Ga
14,88 €
Vai al negozio
ldc.it
Spedizione gratuita
DescrizioneI cavi patch categoria 6A classe EA di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 501
DescrizioneI cavi patch categoria 6A classe EA di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 501
16,37 €
Vai al negozio
ldc.it
Spedizione gratuita
I cavi patch categoria 5e Classe D di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 50173 CAT 5e.Ga
I cavi patch categoria 5e Classe D di DIGITUS sono realizzati e testati secondo le norme ISO/IEC 11801 e DIN EN 50173 CAT 5e.Ga
16,86 €
Vai al negozio
ldc.it
Spedizione gratuita
Le nuove norme sull'immigrazione. Libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio degli stranieri dopo la legge 129/2011

Offerta più conveniente

L'entrata in vigore del D.L. 89/2011, convertito con modifiche nella Legge 2 agosto 2011, n. 129, riguardante l'attuazione delle direttive europee in materia di libera circolazione dei cittadini comunitari e di rimpatrio degli stranieri irregolari, ha introdotto importanti riforme che hanno inciso in modo rilevante, sia sulla disciplina dei cittadini dell'Unione Europea (D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30), sia sul Testo unico dell'immigrazione (D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286). L'emanazione, immediatamente successiva, del D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150, recante disposizioni per la riduzione e la semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ha poi ulteriormente modificato il quadro giuridico-normativo relativo alle norme sulla libera circolazione e l'immigrazione. Questo breve commentario si propone di offrire agli operatori del diritto uno strumento informativo snello, volto a favorire la comprensione dei nuovi congegni giuridici. Il testo procede con l'analisi e la descrizione della normativa, prefigurando le ricadute derivanti dall'impatto delle nuove disposizioni nel tessuto normativo, ponendo in evidenza la peculiarità delle singole scansioni al fine di individuare i problemi esegetici offerti alla riflessione giuridica.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: