Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: I cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum

Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum, I.

Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: I cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum, I.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: I cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: I cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: I cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: I cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Benefattori Senza Frontiere Dottor Jack + Le Pépites DVD NUOVO
Benefattori Senza Frontiere Dottor Jack + Le Pépites DVD NUOVO
18,98 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
EBOND Le Nuove Frontiere Dell'esplorazione DVD Editoriale
EBOND Le Nuove Frontiere Dell'esplorazione DVD Editoriale
10,15 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Morgan Freeman Science Show - Le Frontiere Dell'astronomia - 3 Blu-ray
Morgan Freeman Science Show - Le Frontiere Dell'astronomia - 3 Blu-ray
8,99 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
DVD Le nuove frontiere dell'esplorazione Volume 120 National Geographic Documentari USA 2012, NUOVO SIGILLATO, CON CONTENUTI SPECIALI
DVD Le nuove frontiere dell'esplorazione Volume 120 National Geographic Documentari USA 2012, NUOVO SIGILLATO, CON CONTENUTI SPECIALI
6,80 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,00 €
Le frontiere del mistero. L'indagine che svela i grandi enigmi della storia
Le frontiere del mistero. L'indagine che svela i grandi enigmi della storia
9,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica. Vol. 1: I cardini del sistema: soggetti, oggetto, negozialità e par condicio creditorum

Offerta più conveniente

«Il saggio monografico di Alessandro Grillone, allievo della Scuola romanistica pisana, costituisce un'ulteriore testimonianza, qualora ve ne fosse ancora bisogno, dell'importanza, negli studi giuridici, anche di diritto positivo, della prospettiva storica e, nello stesso tempo, della necessità di condurre l'indagine storica del diritto attraverso una continua comparazione con il presente. Come è noto, tanto da costituire parametro di valutazione nelle abilitazioni all'insegnamento, la comparazione con gli altri ordinamenti, particolarmente dell'Unione europea, costituisce elemento centrale della ricerca di diritto positivo. Il presente contributo dimostra come anche la comparazione storica debba avere la stessa centralità, nonostante il rilievo troppo spesso sottovalutato nella valutazione scientifica. In fondo il diritto è una stratificazione storica che la norma di diritto positivo rappresenta e nella quale, attraverso una complessa e consapevole indagine, è possibile, come nella ri
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: