Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia

Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de si e avanguardia

Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de si e avanguardia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de si e avanguardia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia

Offerta più conveniente

"L'esoterismo è parte integrante del patrimonio culturale delle società occidentali. Essendo la letteratura espressione diretta della cultura di un'epoca, ne deriva che questa e il pensiero esoterico debbano necessariamente entrare in contatto in qualche momento del loro sviluppo storico. Nel periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento si ebbe in Italia un intreccio particolarmente fecondo tra questi due rami dell'albero della conoscenza umana, i cui frutti diedero nuova energia al rinnovamento culturale in atto sulla penisola. Questo lavoro si inserisce in quel filone di studi sull'esoterismo occidentale il cui scopo è chiarire i rapporti esistenti tra l'occultismo e la letteratura italiana, in questo caso specifico tra XIX e XX secolo. In questo periodo, infatti, l'interesse per la dimensione occulta della realtà da parte di autori e intellettuali (tra cui spiccano i nomi di Pirandello, D'Annunzio, Pascoli, Capuana, Fogazzaro, Onofri ecc.) non fu solo una moda passeggera o un fenomeno di importanza marginale, ma il segno evidente di un interesse profondo e tale da influenzare in modo significativo la loro produzione letteraria e la cultura del tempo."""
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: