Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia

Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia

Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile Felpa con Cappuccio
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile PopSockets PopGrip Adesivo
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile PopSockets PopGrip Adesivo
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile Felpa con Cappuccio
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile Felpa con Cappuccio
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile Canotta
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile Canotta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile Felpa
Le Mie Signore Gestiscono Questo Empowerment Femminile Felpa
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia

Offerta più conveniente

In "Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia"" Gabriella Ebano ripercorre la sua personale esperienza di volontariato, durante la guerra nella ex Jugoslavia, per un progetto internazionale di solidarietà in alcuni campi profughi dove erano costretti a vivere donne, bambini, anziani, tanti fuggiti dalla Bosnia, territorio in cui il terribile e sanguinoso conflitto stava causando morti e tragedie. Una realtà sofferta ma formativa, vissuta per lunghi periodi del 1994, che scuote la vita di una donna alle prese con crisi di coscienza e dubbi sul da farsi, sostenuta nei momenti decisivi dai consigli di Alexander Langer e Gianni Minà, dalle poesie di Tagore, dalla musica di Mozart e Battiato Un serrato racconto in prima persona, con la cronaca in diretta di quei difficili giorni, raccolta in un ""diario di bordo"" carico di suggestioni, tra scritti personali e annotazioni che parlano di profonde lacerazioni tra i volontari, della cattiva gestione del progetto da parte delle associazioni che ne avrebbero dovuto garantire la riuscita. ""Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia"" è anche la storia di un ritorno che porta la protagonista a ripercorrere, dopo venti anni, un lungo itinerario: da Mostar a Sarajevo, tra turismo e memorie del passato, a Srebrenica, tra paesaggi da cartolina e il tragico genocidio. Prefazione di Lorenzo Barbera."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: