Le identità linguistiche dei sardi

Le identità linguistiche dei sardi

Le identità linguistiche dei sardi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le identità linguistiche dei sardi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Le identità linguistiche dei sardi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le identità linguistiche dei sardi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le identità linguistiche dei sardi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le identità linguistiche dei sardi oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il post-comunismo e le identità della transizione: prospettive est-europee
Il post-comunismo e le identità della transizione: prospettive est-europee
18,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le organizzazioni che producono conoscenza: l’identità professionale e le competenze dei docenti di sostegno
Le organizzazioni che producono conoscenza: l’identità professionale e le competenze dei docenti di sostegno
21,85 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le organizzazioni che producono conoscenza: l’identità professionale e le competenze dei docenti di sostegno
Le organizzazioni che producono conoscenza: l’identità professionale e le competenze dei docenti di sostegno
21,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lingua, identità e alterità
Lingua, identità e alterità
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Le identità linguistiche dei sardi

Offerta più conveniente

In una comunità multilingue, come quella sarda, l'impiego di una o dell'altra lingua disponibile per l'interazione linguistica non dipende dal caso, ma è frutto di una scelta non necessariamente cosciente. Adottando una lingua si adotta anche l'identità linguistica e un ruolo sociale a essa - in un modo o nell'altro - collegata. I sardi hanno a loro disposizione un repertorio linguistico che normalmente comprende varie forme dell'italiano (da quello standard a quello regionale) e varie forme del sardo, con il dialetto locale che padroneggia attivamente e le altre varietà passivamente. Linguisticamente, allora, un sardo assume l'identità che corrisponde alla lingua che usa in quella data situazione di interazione linguistica a cui partecipa. Si è linguisticamente sardi quando si usa il sardo, sia attivamente che passivamente, per comunicare. Se invece usiamo l'italiano (di Sardegna), assumiamo un'identità linguistica italiana (periferica). Non esiste quindi un'identità linguistica indipendente dalla pratica linguistica e, di conseguenza, non esiste un'unica identità, ma tutte quelle che assumiamo quando decidiamo di usare lingue differenti in interazioni differenti.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: