Le costanti e le varianti. Vol. 1

Le costanti e le varianti. Vol. 1

Le costanti e le varianti. Vol. 1

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Le costanti e le varianti. Vol. 1

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Le costanti e le varianti. Vol. 1 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le costanti e le varianti. Vol. 1 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le costanti e le varianti. Vol. 1 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le costanti e le varianti. Vol. 1 oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Opera omnia. Mito e rito. Le costanti del sacro (Vol. 4/2)
Opera omnia. Mito e rito. Le costanti del sacro (Vol. 4/2)
32,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Mito e rito. Le costanti del sacro - Ries Julien
Mito e rito. Le costanti del sacro - Ries Julien
25,00 €
17 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Le politiche sociali nelle regioni italiane. Costanti storiche e trasformazioni recenti
Le politiche sociali nelle regioni italiane. Costanti storiche e trasformazioni recenti
19,95 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Ries Julien - Opera Omnia #4/1
Libri Ries Julien - Opera Omnia #4/1
32,85 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Le costanti e le varianti. Vol. 1

Offerta più conveniente

Scrivere la storia della letteratura significa usare concetti e racconti che accorpano la pluralità delle opere e individuano costanti e varianti, epoche e tendenze. Ciò accade soprattutto in età moderna, quando la cultura comincia a pensare in modo storico, il numero delle opere cresce, il campo letterario si allarga, i canoni mutano incessantemente e hanno un perpetuo bisogno di ridefinizione. Le costanti e le varianti intende riflettere sulle continuità, sulle rotture e sulle categorie che scandiscono la storia della letteratura. Che cosa accade nel passaggio dal sistema letterario premoderno a quello moderno? E come immaginare le categorie con cui si è cercato di creare delle partizioni nella letteratura degli ultimi secoli?
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: