Le confidenze di un banchiere

Le confidenze di un banchiere

Le confidenze di un banchiere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Le confidenze di un banchiere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Le confidenze di un banchiere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le confidenze di un banchiere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le confidenze di un banchiere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le confidenze di un banchiere oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le Falsità Confidenze DVD NUOVO
Le Falsità Confidenze DVD NUOVO
16,10 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Le confidenze di Britt-Mari
Le confidenze di Britt-Mari
14,30 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Le confidenze di Arsène Lupin
Le confidenze di Arsène Lupin
9,50 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le malorose. Confidenze di una levatrice
Le malorose. Confidenze di una levatrice
15,67 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Le confidenze di un banchiere

Offerta più conveniente

Bancor: il sogno di una moneta mitica, il mistero di una firma leggendaria. Nel 1971 comparve sulla stampa italiana un articolo firmato con uno pseudonimo destinato a fare la storia del giornalismo del Paese. Guido Carli, governatore della Banca d'Italia, aveva deciso di partecipare al dibattito pubblico intorno ai principali temi di attualità politica. Si avvalse della indispensabile collaborazione di Eugenio Scalfari; per nascondere la propria identità si ispirò alla moneta immaginata da Keynes per favorire l'equilibrata espansione del commercio mondiale e diffondere il benessere tra i popoli. Essa poggiava sulla fiducia nella razionalità umana e nella cooperazione tra Nazioni quali strumenti concreti per perseguire l'integrale sviluppo dell'uomo. In occasione della prima edizione del Premio Bancor, a cinquant'anni di distanza, ripubblichiamo quegli articoli da cui emerge che il grado di complessità con cui la classe politica e la società italiane si trovarono a fare i conti all'inizio degli anni Settanta non era inferiore a quello con cui esse si trovano a fare i conti oggi. Allora avemmo l'intelligenza e trovammo la forza per venirne fuori: non esistono motivi per non ritenere che anche oggi sia possibile ricavare la bussola che indichi la rotta verso il progresso morale, sociale, economico degli italiani.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: