Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170.

Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170.

Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
114,00 €
Spedizione gratuita

Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
114,00 €
Spedizione gratuita

Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 114,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170. oscilla tra 114,00 €€ - 114,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Carte da gioco - Immagini divertenti per il gioco del Mastro Nero
Carte da gioco - Immagini divertenti per il gioco del Mastro Nero
3,90 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 9,80 €
Carte del Drago
Carte del Drago
10,90 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 7,90 €
Le carte del monastero di San Salvatore e Santa Giulia di Brescia. Vol. 1: 759-1170.

Offerta più conveniente

Fondato intorno al 753 su iniziativa degli ultimi sovrani longobardi Desiderio e Ansa e valorizzato dagli imperatori carolingi Lotario I e Ludovico II come un fulcro di vita religiosa, di potere politico e amministrativo, San Salvatore e Santa Giulia rimase fino al X secolo un monastero privilegiato ed esclusivo per la più alta aristocrazia europea, come dimostrano la protezione regia e imperiale goduta, le concessioni di immunità, il vasto patrimonio e i diritti esercitati dalle badesse. Negli anni successivi il cenobio, mutata l'intitolazione da San Salvatore a Santa Giulia, continuò a esercitare un ruolo di grande rilievo in differenti contesti. L'antico archivio del monastero, oggi disperso in vari fondi archivistici, costituisce una fonte di primaria importanza per la comprensione del ruolo di assoluto rilievo rivestito dall'ente. I 211 documenti qui editi, anteriori al 1170, riflettono l'ampia gamma delle funzioni e attività svolte, nonché delle relazioni che San Salvatore e Sant
114,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: