Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana

Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana

Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana

Offerta più conveniente

Il nucleo fondante del libro è il tema della criminalità e della devianza; nel cercare di delineare alcune tracce del fenomeno, a Torino, tra il 1907-1915, l'autrice ha analizzato alcune forme di reato contro il patrimonio inserendole nel loro contesto culturale e parallelamente ha tentato una riflessione sui limiti imposti all'impiego delle fonti criminali all'interno della storia sociale. Per questo motivo è stata fatta un'analisi particolareggiata della soggettività degli autori dei reati nelle loro coordinate sociali, professionali, economiche, demografiche con costante riferimento al quadro giuridico-normativo dell'epoca. L'indagine archivistica si ferma alla soglia di una svolta epocale, che caratterizzerà tutto l'asse europeo, oltrepassandone i confini. I processi di cambiamento che si innescheranno dopo la Grande Guerra porteranno le strutture dell'establishment a confrontarsi con la generazione c.d. "di massa"", pronta a farsi sentire in un angolo visuale di forte contrasto nazionale, ideologico e di classe."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: