Lavorare nel sociale, per il sociale

Lavorare nel sociale, per il sociale

Lavorare nel sociale, per il sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Lavorare nel sociale, per il sociale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Lavorare nel sociale, per il sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lavorare nel sociale, per il sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lavorare nel sociale, per il sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lavorare nel sociale, per il sociale oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Reinventare Freire. Lavorare nel sociale con i temi generatori
Reinventare Freire. Lavorare nel sociale con i temi generatori
23,00 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Reinventare Freire. Lavorare nel sociale con i temi generatori
Reinventare Freire. Lavorare nel sociale con i temi generatori
23,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,35 €
Lavorare nel sociale, per il sociale

Offerta più conveniente

Il testo che di seguito si propone all'attenzione di tutti i soggetti impegnati nelle associazioni e nelle organizzazioni del terzo settore ha una storia in un certo senso paradossale; è stato ideato e definito nei primi anni duemila ed è stato ripreso, ridefinito nei contenuti e nelle finalità in un contesto temporale e sociale e politico assai diverso dal periodo precedente la crisi strutturale in cui siamo ancora coinvolti. Il contenuto nei suoi caratteri essenziali in realtà non è mutato; anzi per tanti aspetti l'attenzione al sociale e alla necessità, anzi alla urgenza della mobilitazione delle sue risorse informali, non istituzionali e non riconducibili alla logica e alle performance delle imprese, è divenuta ancora più forte, per la sentita necessità di costruire risposte agli effetti diffusivi della crisi sociale. A partire dal basso, però, dalle espressioni della società e della economia civile; occorre lavorare nel sociale e per il sociale, se si intende condividere con altre realtà l'insieme delle risposte concrete e differenziate da rendere accessibili ai portatori di bisogni e di domande sociali.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: