Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive.

Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive.

Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive. oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lateranum (2015). Vol. 2: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive.

Offerta più conveniente

"Nel Convegno, celebrato tra il 22 e 24 settembre 2014, ci siamo domandati quale potesse essere un argomento di interesse comune, pur nella estrema diversità storica e geografica delle Chiese rappresentate dalle istituzioni accademiche associate alla PUL: dai paesi dell'Est europeo alle Americhe, dal Nord Europa all'Isola di Guam, da Roma a Gerusalemme. È sembrato che un tale servizio alla comunione e alla circolazione del sapere teologico, potesse essere - questa volta - quello di una rivisitazione dell'evento e del significato teologico del Concilio Vaticano II. La domanda non certo impertinente è stata la seguente: è stato davvero recepito il Vaticano II nel suo insegnamento ""reale""? E il nostro modo di fare teologia, lo ha assunto come effettiva bussola di orientamento? Quali prospettive lasciate aperte dal Vaticano II potranno essere raccolte per il nostro modo di fare teologia? Ed ecco allora il tema del Convegno del 2014: Il Concilio Vaticano II a cinquant'anni. Questioni aperte e prospettive."" (dall'Introduzione di Mons. Nicola Ciola, Decano della Facoltà)"
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: