Lasciar traccia di sé...

Lasciar traccia di sé...

Lasciar traccia di sé...

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Lasciar traccia di sé...

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Lasciar traccia di sé... - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lasciar traccia di sé... La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lasciar traccia di sé... - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lasciar traccia di sé... oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lasciar traccia. Scritture del mondo alpino
Lasciar traccia. Scritture del mondo alpino
16,50 €
18 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lasciar traccia. Vol. 1: Intrecci di saperi, storia, vita nelle scuole d'infanzia comunali.
Lasciar traccia. Vol. 1: Intrecci di saperi, storia, vita nelle scuole d'infanzia comunali.
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
170x180cm Zanzariera per Finestre, Con nastro adesivo a strappo, Rimovibile senza lasciar tracce, Lavabile e riutilizzabile
170x180cm Zanzariera per Finestre, Con nastro adesivo a strappo, Rimovibile senza lasciar tracce, Lavabile e riutilizzabile
24,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Lasciar traccia di sé...

Offerta più conveniente

Cosa significa raccogliere le tracce di un bambino? Avere in mente binari precostituiti che egli deve percorrere, strade a senso unico in cui avviarlo e condurlo, magari stabiliti a tavolino e sulla scorta di qualche manuale psicopedagogico; ovvero guardare la "forma"" di quel bambino a ""zigzag"", che apparentemente non sta dentro il percorso programmato dall'insegnante ed aguzzare sguardo e sensibilità per cogliere proprio le ""sue"" tracce. È un'attenzione educativa che deve maturare nell'insegnante affinché ""questo"" bambino fiorisca nelle sua irripetibile individualità, intendendo l'educazione come rapporto personale in cui l'adulto comunica sé. Educare non è anzitutto una tecnica o un metodo, ma comunicazione di sé, del proprio modo di rapportarsi con il reale, secondo quell'ipotesi di significato (per cui vale la pena vivere ed impegnarsi), sperimentata buona per sé e quindi comunicata all'altro per un amore al suo destino. Tale concezione di educazione porta ad un'azione formativa che parte dalla consapevolezza dell'insegnante come soggetto della formazione. In questa la specificità dell'azione di ""formazione"" che si differenzia da quella di ""aggiornamento"". Quest'ultima comporta un'istanza esterna - legislatore, dirigente, esperto - che decide cosa è nuovo. La formazione, invece, parte dall'esperienza quotidiana dell'insegnante, forma la capacità di leggere l'esistente, valorizzandone i significati, individua prospettive, percorsi, strumenti."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: