Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia

Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia

Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia oscilla tra 11,20 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia

Offerta più conveniente

Gli uffici, i corpi, le agenzie, i dipartimenti impegnati nel monitoraggio ambientale e nella sicurezza sui luoghi di lavoro rappresentano un particolare campo burocratico su cui aleggia l'inquietante \"potere di far vivere o lasciar morire\" tratteggiato da Michel Foucault negli anni Settanta. In Sicilia, a fronte di un \"discorso di verità\" raffigurante questa regione sempre come arretrata e reticente ai cambiamenti, si sono in parte realizzati i punti più caratteristici della governamentalità neoliberale: dal managerialismo utile a far crescere il germe della competitività nella pubblica amministrazione alla costruzione di uno spazio isomorfo pubblico- privato, dall'autoregolamentazione di ampi settori economici alla de-conflittualizzazione per mezzo di mediatori e facilitatori di ogni tipo. L'eterogeneo campo burocratico, scandagliato in questa indagine, si rivela come uno spazio di potere ormai compenetrato, in nome della governance, da \"portatori di interesse\" economicamente f
11,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: